27/11/2025 21:09:56 |
Varie
GIUSTIZIA E LIBERTÀ. DALL’ABOLIZIONE DELL’ABUSO D’UFFICIO AL REATO D’OPINIONE? DOMANI ORE 18.00
AVVISO – LA CRITICA
Domani, ore 18.00 – Nuova puntata
DIRPUBBLICA propone un ponte ideale tra la trasmissione appena conclusa e quella che ci attende domani. Per questo pubblichiamo l’ultima parte della precedente puntata di LA CRITICA, dedicata all’abrogazione del reato di abuso d’ufficio.
In quel dibattito, l’avvocato Luca Robustelli ha raccontato un caso emblematico di mobbing nella pubblica amministrazione: una funzionaria sottoposta a pratiche umilianti e manipolatorie che, un tempo, sarebbero rientrate nell’abuso d’ufficio. Oggi, invece, rischiano di restare senza conseguenze.
Un vuoto di tutela che interroga la coscienza civile e pone una domanda inevitabile: È questa la giustizia che vogliamo?
Perché pubblichiamo questo video
Lo proponiamo come introduzione e stimolo alla puntata di domani, che affronterà un tema altrettanto delicato: l’articolo 604 bis del codice penale, norma che rischia di trasformarsi in un “reato d’opinione”.
Dal vuoto di tutela generato dall’abrogazione dell’abuso d’ufficio, al rischio di eccesso punitivo verso la libertà di pensiero: due facce di una stessa tensione tra legalità e diritti fondamentali.
Non mancate domani alle ore 18.00: un confronto necessario, per capire se il nostro ordinamento sta davvero garantendo giustizia e libertà.
🔗 Visita il sito: www.dirpubblica.it
► Segui DIRPUBBLICA sui social: Facebook – Instagram (@la_critica_di)
► Rivedi tutte le puntate di LA CRITICA sul nostro spazio web di approfondimento