Data  17/10/2025 17:14:35 | Sezione Varie Varie

MEDICINA O SCIENZA? NO, SOLO QUESTIONE DI BUON SENSO


-
-

6 APRILE 2020




“Quando fu pubblicato questo articolo, aprile 2020, fui accusato di disfattismo e di non apprezzare il miglior sistema sanitario del mondo. Eravamo a inizio pandemia, i cui effetti nefasti sul nostro sistema non si erano ancora pienamente manifestati. Mi erano giunte notizie allarmanti da fonti tecniche, tali da fornirmi un quadro informativo (così come accadrà poi per i vaccini) superiore a quello posseduto dalla maggioranza dei cittadini e ciò mi spinse ad esternare le giuste preoccupazioni. Mezzi, apparati, risorse finanziarie e umane insufficienti; esecutivo inadeguato. Tanto da scrivere: il virus non è pericoloso per la sua intrinseca letalità, ma per l’impatto che avrà su un sistema sanitario impreparato ed insufficiente per strutture, terapie intensive e presidi sanitari. Ed è esattamente quello che avvenne!

Quei “nodi al pettine” purtroppo arrivarono tutti, con conseguenze criminali. E, oggi, chiunque è in grado di riconoscere le criticità e il declivio, voluto e perseguito, su cui si è sempre più avviato il nostro sistema sanitario.

L'articolo si concluse, come sempre, con una parte propositiva concreta, fatta propria dal programma politico del Movimento Demos Italia”. 

 

VI DIAMO APPUNTAMENTO CON IL PROSSIMO ARTICOLO VENERDÌ 21 OTTOBRE

Allegati:

Download   MEDICINA_O_SCIENZA.pdf

(Qui l’ARTICOLO completo di Federico Macaddino - 4935,6Kb)



Tags Macaddino, Covid, Medicina