Data  30/08/2025 23:35:45 | Sezione Ec. e Finanze Ec. e Finanze

DIRPUBBLICA OTTIENE IL DVR PER REGGIO CALABRIA: EMERGONO GRAVI CRITICITÀ NELLA GESTIONE DEL RISCHIO


Stress nel lavoro
Stress nel lavoro

DIRPUBBLICA ha ottenuto dal RPCT del MEF il DVR sul rischio stress lavoro-correlato per la Ragioneria Territoriale di RC/VV, prima negato. La Segreteria rileva diverse criticità, ad esempio quelle riguardanti il medico competente, la sorveglianza sanitaria, il gruppo di gestione ed altro ancora. Pubblichiamo il documento riservandoci accertamenti.




Oggetto: Accesso civico generalizzato – Documento di Valutazione del Rischio Stress Lavoro-Correlato

Comunichiamo che, in data 31 luglio 2025, il Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha accolto la nostra istanza di riesame, trasmettendoci il Documento di Lavoro relativo alla valutazione del rischio stress lavoro-correlato presso la Ragioneria Territoriale dello Stato di Reggio Calabria/Vibo Valentia, precedentemente negato.

Il documento è stato esaminato con attenzione dalla nostra Segreteria di Reggio Calabria, che ha offerto un contributo prezioso fondato su esperienza diretta e conoscenza approfondita delle dinamiche organizzative locali. L’analisi condotta ha evidenziato una serie di elementi che, pur non dando luogo in questa fase a contestazioni formali, sollevano interrogativi significativi sulla coerenza tra la procedura adottata e le finalità di tutela previste dalla normativa vigente.

In particolare, emergono criticità che riguardano le funzioni e le attività del medico competente, la composizione del gruppo di gestione, la trasparenza nella definizione dei gruppi omogenei, la mancata attivazione di strumenti di valutazione approfondita e l’apparente disallineamento tra gli esiti dichiarati e le condizioni operative effettive. Tali rilievi, tutti espressi con spirito costruttivo, non possono essere ignorati.

È dunque importante sottolineare che la trasmissione del documento non rappresenta, per il sindacato, la conclusione della vicenda. Al contrario, costituisce un punto di partenza per un’azione di verifica più ampia e rigorosa, volta a fugare ogni ombra e a garantire che la valutazione del rischio stress lavoro-correlato sia condotta nel pieno rispetto dei principi di legalità, trasparenza e tutela della salute dei lavoratori.

 

DIRPUBBLICA proseguirà con determinazione nel proprio impegno, avvalendosi di ogni strumento disponibile per assicurare che le procedure adottate siano effettivamente orientate al benessere organizzativo e alla salvaguardia dei diritti fondamentali. La nostra azione continuerà, con fermezza e responsabilità, affinché nessun aspetto venga sottovalutato o eluso.

Allegati:

Download   x20250801_da_MEF-RPCT.pdf

(Risposta del RPCT del MEF - 3652,5Kb)



Tags Responsabile, Prevenzione, Corruzione, Trasparenza, RPCT, Documento, Valutazione, Rischio, DVR, Ragioneria, Territoriale, Reggio, Calabria, Vibo, Valenzia, RC, VV, accesso, riesame