del 01/06/2004

1) Sospese le procedure per il passaggio tra le aree da B1-B2-B3 a C1 per n. 2055 posti per l’anno 2000 e n. 1566 posti per l’anno 2001 indette dall’Agenzia delle Entrate, a seguito di un ricorso presentato da una collega di area B.  Il T.A.R. Lazio – Roma, sez. II, con ordinanza del 26 maggio 2004, n. 2839, ha disposto la sospensione delle procedure per il passaggio tra le aree da B1-B2-B3 a C1 per n. 2055 posti per l’anno 2000 e n. 1566 posti per l’anno 2001 indette dall’Agenzia delle Entrate a seguito di ricorso proposto, con il patrocinio dell’Avvocato Carmine Medici, del foro di Nola (NA), da una collega che era stata esclusa dalla partecipazione al percorso formativo. La ricorrente deduceva che la propria esclusione era stata determinata da una massiccia attribuzione di punteggi a candidati che erano risultati idonei alla prove selettive dei corsi di riqualificazione per la VII qualifica funzionale indetti nel 1997 dall’allora Ministero delle Finanze. Si trattava dei corsi di riqualificazione che avevano formato oggetto della sentenza 16 maggio 1999, n. 1, con la quale la Corte costituzionale aveva dichiarato illegittime le norme in base alle quali i corsi erano stati indetti. Con le predetta ordinanza, il T.A.R. Lazio – Roma ha stigmatizzato l’illegittimità della procedura concorsuale indetta nel 2001 dall’Agenzia delle Entrate per il passaggio alla prima posizione economica dell’area C, in considerazione della prevista attribuzione, da parte del bando di concorso, di un ingente punteggio agli idonei alla prove selettive dei corsi di riqualificazione censurati dal giudice delle leggi, ponendosi così in contrasto con il giudicato costituzionale. In conseguenza dell’ordinanza cautelare, l’Agenzia delle Entrate dovrà sospendere la procedura concorsuale (il testo integrale dell’ordinanza è sul sito: www.dirpubblica.com)

 

2) Udienza per il riconoscimento della IX q.f. – Il giorno 23 giugno 2004 si discuterà al T.A.R. Lazio, Sezione II, il ricorso "Romano e altri" per il riconoscimento della IX q.f., affidato all’Avocato Stefano VITI dello Studio Marenghi, Lioi, Viti e Orlando di Roma.

 

3) Giovedì 27 maggio, si è tenuta a Milano, presso la “sala rossa” della direzione regionale della Lombardia dell’Agenzia delle Entrate, l’assemblea del Personale della P.A. indetta dal Sindacato DIRPUBBLICA, cui ha partecipato il Segretario generale, Giancarlo Barra. Barra, dopo aver illustrato la strategia sindacale sul progetto della “Nuova Pubblica Amministrazione”, nel quale è inserita la predirigenza, ha incitato “gli 80” a continuare, a fianco di DIRPUBBLICA, nella protesta contro le assegnazioni arbitrarie degli incarichi dirigenziali. Barra ha anche anticipato che il Sindacato promuoverà un’azione giurisdizionale collettiva contro il contratto delle agenzie e quanto ivi contenuto (progetto antares, mancata istituzione della vicedirigenza, passaggi tra le aree, ecc.. ecc..) – Al termine dell’assemblea pubblica, gli iscritti al Sindacato, appositamente convocati, hanno proceduto all’elezione della nuova segreteria regionale e dei delegati al Congresso. Le nuove cariche sono dunque le seguenti:

-        Maria Rosaria De Santis, segretario regionale per la Lombardia;

-        Celestina Galeazzi, vice segretario regionale;

-        Patrizia Verde, vice segretario regionale;

-        Antonino Mazzullo, consigliere;

-        Agnese Falivene, consigliere;

-        Giovanni Graditi, consigliere.

Delegati al Congresso: Garrubba, Santoiemma, Graditi e Renis più due supplenti.

Alla Segreteria uscente vanno i ringraziamenti del Sindacato per l’opera collettivamente svolta e per l’ottima organizzazione dell’assemblea e per la Segreteria in carica ed i delegati, vanno rivolti i migliori auguri di un proficuo lavoro a beneficio di tutta la categoria.

 

4) Prosegue la campagna elettorale per i nostri iscritti, nelle liste di IL PATTO di Segni e Scognamiglio:

Maria Rosaria De Santis, candidata a consigliere provinciale nel collegio di Milano 3; Paola Melograni, candidata a deputato europeo per l’Itala del Nord Est (Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Veneto e Emilia Romagna); Deanna Serchi Fineschi, candidata a deputato europeo per l’Italia del Centro (Toscana, Umbria, Marche e Lazio); Federica Silvestrini, candidata a deputato europeo per l’Italia del Centro (Toscana, Umbria, Marche e Lazio).

 

PASSA PAROLA. A tutta la Categoria rivolgiamo l’invito a votare i propri colleghi che si presentano con il motto: c’è un’altra italia - In EUROPA per la Pubblica Amministrazione. Ricostruiamo una forte amministrazione per un servizio forte alla Nazione”. E ricordate: IL VOTO NON SI REGALA A NESSUNO!

 

Visitate il nuovo sito: www.attentialpiranha.org